Coppe europee, tutti verso le semifinali, in Champions si punta ad un nuovo derby di Serie A

Le coppe europee rappresentano il sogno di club e giocatori, non è raro sentire nelle interviste di qualche atleta a conclusione di un contratto o in procinto di prestito o sessione sperare di entrare nella rosa di una squadra che partecipa alla Champions League. Questa competizione è seguita anche dalle piattaforme bookmakers e risultati e statistiche sono utilizzati per pronostici e quote, oppure per giochi online a tema calcio nel grande palinsesto. (Fonte:Megapari Italia)

Per i club, poi, è molto importante la partecipazione alle coppe della Uefa, infatti, vincere non solo significa ottenere un trofeo prestigioso, un premio da investire magari in una rosa ancora più forte, ma anche garantirsi un posto nelle competizioni europee della stagione successiva.

I modi in cui la Juventus spera di entrare di nuovo in Champions League

La vittoria in Champions League, ad esempio, significa la qualificazione diretta alla fase ai gironi della competizione più importante del calcio europeo, Supercoppa UEFA e al Mondiale per club FIFA.

Anche la vittoria in Europa League e in Conference League, le altre due coppe europee, comporta importanti conseguenze in termini di qualificazioni per la stagione successiva: la squadra campione di Europa League si qualifica direttamente alla fase a gironi di Champions League, mentre la vincitrice di Conference League guadagna l’accesso alla fase a gironi di Europa League.

In questo momento, molti club si stanno sfidando per accedere alle semifinali, grazie a Inter e Milan, spicca l’ipotesi di un nuovo derby di Serie A in Champions League, che potrebbe riservare emozioni incredibili ai tifosi italiani.

Champions League: le quattro nuove semifinaliste

Nell’ultimo mese o quasi dei campionati di prima serie, tra cui la A, si giocano l’andata e il ritorno delle semifinali di Champions League. Dopo molti anni entrano nell’elenco Milan e Inter, si profila la speranza di un derby a Sansiro dal sapore continentale.

Il Milan che ha un complessivo molto più basso delle altre squadre entra con un pareggio uno a uno contro il Napoli. Per i celesti di Spalletti grande prova quest’anno perché c’è alle spalle una stagione di imbattibilità incredibile e una prossima stagione Champions non è da escludere.

L’Inter entra con un pareggio alle spalle, il Benfica squadra più forte tra le portoghesi, ci ha provato a soffiare i due punti ottenuti all’andata. Il Manchester anche se aveva tre goal dietro ha rischiato nel suo pareggio uno ad uno contro il Bayern Monaco.

Infine, il Real Madrid ritorna alle semifinali con una vittoria finale Champions alle spalle e, affronta, una nuova squadra inglese, il City.

Europa League, dove giocano Roma e Juventus

Allegri e Mourinho in Europa League devono ancora affrontare i quarti di finale, siamo a poche ore dall’inizio delle partite che si giocano tutte nell’arco dello stesso giorno o degli stessi giorni.

Nello specifico, il ritorno della Roma allo Stadio Olimpico, si gioca contro il Feyenoord e, purtroppo, con un complessivo a sfavore di 0 ad 1. La tensione tra le tifoserie è alta, come nell’andata. Mournho tiene concentrati i giocatori sul risultato ma anche sul campionato dove si è raggiunta una buona posizione di classifica. La possibile formazione delle due squadre.

  • ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Wijnaldum, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: Mourinho.
  • FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Pedersen, Trauner, Hancko, Hartman; Kokcu, Wieffer, Szymanski; Jahanbakhsh; Gimenez, Idrissi. Allenatore: Slot.

La Juventus è uscita dalla Champions e affronta questa competizione con la speranza di rientrarci, anche perché a livello di Serie A si è al settimo posto e il campionato è quasi alla fine. Il complessivo bianconero è di un goal contro zero ma in una lotta per una semifinale europea è importante non sottovalutare mai qualsiasi avversario. Le altre partite sono: Union SG contro Leverkusen, due squadre che hanno pareggiato 1 a 1. Siviglia contro Manchester United 2 a 2. Possibili formazioni nella partita della Juventus.

  • SPORTING LISBONA (3-4-3): Adan; Diomande, Coates, Gonçalo Inacio; Esgaio, Pedro Gonçalves, Morita, Nuno Santos; Edwards, Chermiti, Trincao. All. Amorim.
  • JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Danilo, Bremer, Alex Sandro; Fagioli, Locatelli, Rabiot, Di Maria, Vlahovic, Chiesa. All. Allegri Secondo indiscrezioni, lo schema 4-3-3 potrebbe essere riformulato ma si attende il fischio di inizio e la scelta finale e definitiva.

Ed infine la Conference League

La Conference League è stata porta di accesso per la Roma nella seconda competizione tra club Uefa. La Fiorentina ha avuto l’opportunità dopo un precedente campionato giocato molto bene, di entrare negli ottavi di finale ed ora gioca anche lei i quarti con la prospettiva di entrare nelle semifinali di una prima coppa europea. La partita di ritorno si gioca contro il Lech Poznan, squadra polacca. Prima partita vinta uno a quattro, complessivo molto buono di partenza in questo ritorno che si giocherà tra pochi minuti. Le altre partite sono: Az contro Anderlecht, West Ham contro Gent, Nizza contro Basilea.