Hogwarts Legacy, il mondo di Harry Potter continua ad ispirare
Lo State of Play è un evento dove Sony presenta tutti i giochi e i trailer per Ps4 e i Ps5. Si è appena concluso l’evento di settembre, si attende un altro evento mondiale dedicato ai videogiochi ma che riunisce gli sviluppatori gaming giapponesi.
Parliamo del Tokyo Game show. Lo state of Play di settembre fu spoilerato per bene da un ex leaker Dusk Golem, l’evento di Sony è ancora definito da molti un apripista per eventi simili di autunno e inverno, stagioni sempre ricche di novità nel mondo dei videogiochi.
Tra le novità parliamo di Hogwarts Legacy. Il mondo di Harry Potter continua a ispirare anche quando il famoso maghetto non è presente, perché il famoso castello che ospita la scuola di magia ha altrettanti maghi talentuosi che vivono avventure, sfide, battaglie incredibili.
Hogwarts Legacy: tutto quello che sappiamo
Con lo State of Play, Sony ha mostrato un nuovo trailer dedicato a Hogwarts Legacy che potete trovare in molti siti web, su youtube e sul sito ufficiale di Sony. L’esclusiva dura un minuto e sedici secondi, logo di Warner Bros presente. Una studentessa molto curiosa apre porte, visita corridoi nascosti del castello, si ritrova anche lei a combattere con nemici nascosti. L’arrivo del gioco è previsto a febbraio 2023, quindi il prossimo anno ma meno di dodici mesi di attesa.
Quello che si vive è una “missione del negozio infestato di Hogsmeade”, la sfida si supera con un gioco di logica e osservazione, magie e illusioni ottiche. La trama ufficiale della missione presentata è questa per gli utenti Ps4 e Ps5 con accordo ristretto tra Sony e Warner Bros: Madama Mason, la maga anziana che parla con la studentessa del quinto anno, vuole mettere in vendita il suo negozio di magia, però i suoi sotterranei infiniti sono infestati e così si aprono diverse avventure e sfide”. Chiaramente una missione è poco e questo gioco verrà sviluppato negli anni, tra le tante informazioni presenti in rete, viene svelata la possibilità del giocatore di poter scegliere di interpretare e giocare come personaggio cattivo.
Il castello di Hogwarts
Il videogioco di Sony rispetta questa magia: Harry Potter come la sua amica Hermione vivono nell’epoca moderna e non appena entrano nel castello di Hogwarts si trovano in un tempo antico che sembra 800 ma collegato tramite porte e passaggi segreti al mondo contemporaneo e senza magia. In fondo, è questo che crea la magia e anche l’essere creature non umane ma facenti parte di essere che esistono nascosti all’occhio umano e ricchi di poteri e capacità, non sempre creature e personaggi buoni.
Hogwarts è un castello antico, sede di una scuola fondata da quattro maghi e streghe molto potenti che diedero vita a quattro case: Grifondoro, Tassorosso, Corovnero e Serpeverde. Hogwarts ha sede in Scozia e si raggiunge con il treno partendo da Londra. Il viaggio è già il passaggio magico dal mondo reale contemporaneo senza magia a qualcosa che sembra antico ma è meglio definire magico, mitico, sovranaturale, fantastico.
Harry Potter ispira anche il mondo dei casinò online
Anche il settore dei casinò online (piattaforme web di gioco come https://www.5gringos.info/it/) ospitano slot machine ispirate all’atmosfera di Hogwarts, Harry Potter, della magia tra Scozia, Irlanda, Inghilterra. Il settore di produzione delle slot machine prende dal cinema e dalla letteratura i temi su cui basare le migliori grafiche, i migliori sfondi musicali e anche le migliori animazioni grafiche. Sono tanti i titoli di film che si ritrovano prodotti nelle piattaforme di casinò online sotto forma di slot machine, roulette o tavoli di poker rng ispirate, lo spiega bene Gaming Today in questo articolo.