La sessualità negli uomini dopo i 50 anni
Cosa accade dopo i 50 anni?
Se un tempo la vita sessuale era per lo più un argomento tabù, qualcosa di cui evitare di parlare, oggi più che mai si è scardinata quest’aurea di mistero ed inibizione sull’argomento. La maggiore accessibilità alla conoscenza su queste tematiche non sempre però è positiva. In alcuni casi ci si imbatte infatti in “professionisti” improvvisati, che dispensano consigli sull’argomento con l’aria di chi sa quello che dice, senza in realtà possedere le dovute competenze. Per questo motivo è importante consultare sempre uno specialista quando si riscontrano problemi nella sfera sessuale.
Cercare di risolvere da sé queste problematiche o fare affidamento solamente sui consigli trovati sui social potrebbe essere controproducente e frustrante.
Detto ciò, oggi affrontiamo un tema che sta a cuore a molti uomini che hanno superato la mezza età. A differenza delle donne, che vivono un cambiamento radicale ormonale nel momento della menopausa, gli uomini non riscontrano un passaggio “specifico” da uno stato di vigore ad uno di regressione dal punto di vista sessuale.
Queste fasi possono avvenire gradualmente. Il fatto è che con il progredire dell’età, e soprattutto dopo i 50 anni, è naturale e fisiologico iniziare a produrre meno testosterone. Quest’ormone è strettamente legato al desiderio sessuale ed è responsabile di una buona erezione che possa durare per tutta la durata del rapporto.
Lo stato di salute dell’uomo incide sulle sue prestazioni. Il genitale maschile è inoltre un tessuto spugnoso, e come tale una buona vascolarizzazione può aiutare.
Da non sottovalutare sono le ripercussioni psicologiche. Un uomo che dopo 1 o 2 occasioni vede calare drasticamente le sue prestazioni in qualità, inizia ad associare i rapporti sessuali con una sensazione di disagio. Questo comporta un normale calo di desiderio ed un graduale allontanamento da un’attività che percepisce come sempre meno soddisfacente.
Quali rimedi
La prima cosa da fare in questi casi è contattare uno specialista che possa seguirci e fornirci la cura migliore per ricominciare a provare soddisfazione in questo ambito. Molti decidono di acquistare prodotti naturali per erezione in farmacia. Assicuriamoci che si tratti di prodotti al 100% naturali ed assumiamoli dietro consiglio del nostro medico.
Migliorare il nostro stile di vita è anche alla base di una rinnovata soddisfazione sessuale. Tra i nemici principali del sesso ci sono il fumo e la sedentarietà. Così come abbiamo visto prima, la vascolarizzazione e l’efficienza del sistema cardio-circolatorio sono correlati al buon funzionamento del sistema genitale. Il regolare esercizio fisico può aiutare molto in questo senso.
Non cadiamo nemmeno nella trappola di pensare che l’alcol sia la soluzione giusta per i nostri problemi. Premesso che l’alcol non dovrebbe mai assumere un ruolo “terapeutico” per alcuna problematica, esso con il tempo contribuisce ad intorpidire i sensi, a far calare il desiderio e a privare il rapporto della tenerezza e della giocosità che dovrebbero contraddistinguerlo, esasperando solamente il suo lato più freddo e meccanico.