Lionel Messi, carriera e classifica giocatori

Il Cies, Osservatorio sul calcio, considera Lionel Messi il miglior giocatore del primo trimestre 2021, lo inserisce nel suo report settimanale di valutazione sul rendimento dei calciatori nei cinque grandi campionati europei. Alle spalle di Lionel Messi c’è Robert Lewandowski e poi Jorginho del Chelsea di Tuchel.

Cristiano Ronaldo era il giocatore che contendeva con Messi il primo posto in classifica europea, il Cies lo ha inserito tra i migliori giocatori di Serie A seguito da Lorenzo Insigne e Marcelo Brozovic.

Per la Bundesliga invece, il campionato tedesco, il primo giocatore in Ligue 1 è Guillermo Maripan del Monaco, squadra quotata su https://www.mrxbet.me/, bookmakers con bitcoin che permette di seguire i calciatori finora indicati nelle rispettive squadre e campionati.

Successi e qualità tecniche di Lionel Messi

Lione Andrés Messi Cuccittini, chiamato soltanto Leo oppure Pulce, contro CR7 che è il nomignolo di Ronaldo. Lionel è nato a Rosario in Argentina, il 24 giugno 1987. Gioca nel Barcellona ed è capitano della nazionale argentina, ricopre i ruoli di centrocampista e attaccanti. Con l’Albiceleste si legge nella sua biografia è stato vicecampione nel 2014 e del Su America in diversi anni: 2007, 2015 e 2016. Con la nazionale olimpica ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, è stato campione del mondo di categoria nel 2005 con la Nazionale Under-20.

Paragonato a Diego Armando Maradona, del grande calciatore da poco scomparso si ricorda frase proprio sulla Pulce: “il pallone gli resta incollato al piede, ho visto grandi giocatori nella mia vita, ma nessuno con un controllo di palla come quello di Messi”

Lionel è alto 170 centimetri, con il baricentro del corio più basso rispetto a corporature più longilinee, per le sue caratteristiche fisiche e alcune gestualità in campo è diventato figurina di alcuni meme virali su Facebook. Messi è un giocatore tecnico, veloce e agile, forte accelerazione e ottima qualità nel controllo di palla come descritto dal Maradona, il suo competitor principale è Cristiano Ronaldo che si è spesso confrontato con lui quando giocava per il club spagnolo.

Il giocatore argentino è stato studiato anche all’università, il Centro di Medicina Sportiva dell’Università di Brunel di Londra ha calcolato la velocità massima raggiunta di 32,5 km/h. Lionel è mancino naturale, porta avanti il pallone con la parte esterna del piede, è agile nel cambiare direzione del movimento e esegue dribbling e assist spettacolari. Ottimo rapporto con la squadra ma anche con il pubblico. Fanpage racconta un episodio, quando per un goal dell’avversario nella finale chiese scusa ai tifosi. Ecco l’incipit dell’articolo che vi invitiamo a leggere. <<L’attaccante argentino mise a segno il primo gol nel 3-0 finale inflitto dai catalani. In un’intervista a Sport, dichiarò di aver rivolto una sorta di scuse ai tifosi del River per quella rete: “So quanto impegno hanno fatto tutti quei tifosi nel fare quel viaggio e quanto erano entusiasti”.>>

Citazioni e interviste di Lionel Messi

  • Dalle ultime interviste autobiografiche. E’ vero che sono un privilegiato per tutto ciò che mi è capitato di vivere, però a volte desidererei l’anonimato, essere uno sconosciuto. E godermi il fatto di poter andare tranquillamente a un mercatino, al cinema o a un ristorante.
  • Sul Barcellona. Spero di restare al Barcellona fino al termine della mia carriera. Con questa maglia sono diventato un campione e ho vinto tutto. Se non mi cacceranno loro, io non me ne andrò mai.
  • Giocatori preferiti. Ho il massimo rispetto per campioni come Pelè, Maradona o Di Stefano e non voglio essere accostato a loro adesso. Ne riparleremo quando mi ritirerò.
  • Su Luis Nazàrio Ronaldo. È il miglior attaccante che abbia mai visto, nessuno ha mai avuto la sua velocità d’esecuzione. Ronaldo è il mio eroe, mi sono sempre piaciuti Zidane, Ronaldinho e Rivaldo ma Ronaldo è il migliore di tutti.