Moise Kean dopo le visite mediche, la Juventus: Bentornato!

Domenica Moise Kean ha effettuato le visite mediche a Torino per iniziare, o meglio riiniziare, la sua avventura con la Juventus che lo ha preso in prestito dall’Everton. Il club ha scritto un messaggio ufficiale sul sito web e nel comunicato ha dichiarato le cifre di contratto sul nuovo giocatore, un attaccante.

Bentornato Moise Kean

Moise Jean torna alla Juventus, dove è cresciuto e con cui ha esordito tra i professionisti. Questo giocatore in Nazionale piace anche a Mancini che ha commentato in conferenza stampa il suo ritorno alla Juventus e in Italia.

La squadra bianconera scrive di aver raggiunto un accrodo con l’Everton Football Club. Si tratta di una acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023, quindi due anni di maglia juventina. L’accordo prevede il diritto alle prestazione sportive del calciatore con un corrispettivo di 7 milioni di euro e 3 per la stagione sportiva 2021/2022, 4 milioni per la stagione sportiva 2022/2023.

Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva invce è di 28 milioni di euro pagabili in tre esercizi. Il contratto si lega anche degli obiettivi sportivi, sono infatti previsti premi cumulabili fino a 3 milioni di euro.

“Ritorno a casa”

Moise ha dichiarato ritorno a casa, in un club dove ha giocato per ben 7 anni, dal 2019 al 2017 come giovanili e poi avviato alla carriera sportiva. Il club lo ha dato in prestito al Verona per un anno e poi ceduto all’Everton che lo ha dato in prestito al Paris Saint Germain, quindi conosce benissimo Mbappe, il giocatore su cui punta da tempo il club bianconero ma contesto anche da altre squadre europee, ad esempio il Real Madrid. Dal 2016 nelle squadre di club, Moise Kean ha ottenuto ben 88 presenze e segnato 26 goal.

Qualità tecniche e biografia di Moise Kean

Moise Kean è di origine costavoriane, i genitori sono emigrati a Vercelli (Piemonte) nel 1990. Si trasferisce a cinque anni ad Asti con la madre e i fratelli, lì inizierà a giocare a calcio. L’Asti è quindi la sua prima squadra, poi ci sarà il torno per tre anni e ancora la Juventus per tre anni. Insieme al Paul Pogba hanno affrontato il tema del razzismo e della discriminazione nel calcio in un documentario della Uefa dal titolo Putraged.

Come giocatore viene scelto per la forza fisica, la velocità e la buona tecnica individuale. Viene schierato come punta centrale o seconda punta.

L’ultima partita giocata con l’Everton è in Premier League sabato 28 agosto contro il Brighton Hove Albion. È stato scherato davanti in area difensiva nello schema 4411, dietro aveva Pickford (il portiere), nella sua linea c’erano Digne, Holgate e S.Coleman. La partita è stata vinta due a zero con i goal di Demarai Gray e Dominic Calvert Lewen su rigore. Bookmakers che seguono il calcio inglese: Snai, 888 Sport, 22bet e anche Melbet (https://www.melbet-italia.com/).