News: due giornalisti famosi al casinò di Sanremo

Parliamo di Luigi Bisignani e Paolo Madron, presto ospiti nel casinò di Sanremo per l’evento dei   Martedì letterari. La struttura del Casinò di Sanremo è l’ideale per i due giornalisti che presentano l’opera intitolata “I potenti al tempo di Giorgia”.

Giornalismo e politica

Entra nel mondo del casinò e approfitta dei premi, bonus e le offerte dei bookmakers che sono pronti ad aiutarti nella scelta dei giochi che più preferisci, troverai promozioni sempre attive dove per saperne di più puoi accedere su https://www.mystakecasino.eu/ .La manifestazione dei Martedì letterari che si svolge nella giornata dell’11 Dicembre ospita due giornalisti per raccontare qualcosa in più della nostra Italia. Un mixer tra editoria e politica, dove la presentazione de “I potenti al tempo di Giorgia” si basa soprattutto su segreti, tradimenti e anche passioni di coloro che fanno parte dei comandi della politica. Luigi Bisignani e Paolo Madron parleranno anche dell’attuale politica che oggi ha in mano la nostra nazione, Giorgia Meloni la premier che sembra decisa ad imporre una nuova classe dirigente pronta a dare una svolta al nostro bel paese. I due giornalisti, Luigi Bisignani e Paolo Madron, sono pronti dunque a raccontarci quello che accade dietro le quinte della nostra premier. Quindi sveleranno più che altro i retroscena, i complotti, i patti e tutto quello che c’è da sapere.

I segreti della politica

Come puoi riconoscere i siti sicuri mentre navighi nel web? Su questo link puoi avere tutte le informazioni che cerchi. Tanti segreti che riguardano una politica dove si parte dal nome di Elly Schlein a Marina Berlusconi, dove il racconto dei due giornalisti diventa una serata piena di curiosità. La struttura del casinò di Sanremo inoltre è il posto giusto per un evento del genere, perchè è in grado di ospitare moltissime persone che sono interessate a partecipare a Martedi letterari. Un interessante manifestazione che tuttavia   viene rappresentata per far rendere conto alla gente quello che accade realmente in politica e soprattutto come comanda Giorgia Meloni la nostra amata Italia. Per questo evento dove l’interesse si basa su tutto questo racconto, il casinò di Sanremo, oltre che ai due famosi giornalisti, ospita altri personaggi che unisce lo spettatore a tanti protagonisti della Storia contemporanea per la Cultura nazionale ed internazionale. Nel casinò ogni giorno un programma diverso dove sono protagoniste scene letterarie seguito da temi differenti.

Luigi Bisignani

Luigi Bisignani è da tempo nel mondo del giornalismo, ricordiamo che questo personaggio nella sua carriera è stato anche capo ufficio della stampa di ministeri della Prima repubblica. Al momento, lavora come partner di una società di consulenza, ma Luigi Bisignani ha fatto parte per inchieste anche a livello giudiziario. Il giornalista inoltre, ha scritto dei libri tra cui ” il direttore” basato su di un racconto thriller ed è l’ autore di ” Il sigillo della porpora” e “Nostra signora del Kgb”. Nella sua carriera giornalistica, Luigi Bisignani oggi è consulente aziendale, finanziere, è stato un ex direttore delle relazioni esterne del colosso Ferruzzi-Montedison ed insieme a   con Paolo Madron ha lanciato “L’uomo che sussurrava ai potenti”.

Paolo Madron

Anche Paolo Madron è nel mondo del giornalismo italiano, che è stato vicedirettore della rivista famosa Panorama, collaboratore del Foglio, del Giornale, ma anche il fondatore di Panorama Economy e del Sole 24 Ore. Paolo Madron è chi ha  fondato il quotidiano Lettera 43, ha pubblicato vari libri tra cui quello con Longanesi intitolato “Date a Cesare”, ” Nove zeri ” e quello de “Il lato debole dei poteri forti”. Adesso insieme a Luigi Bisignani presenta il libro “L’uomo che sussurrava ai potenti”  e ” I potenti al tempo di Renzi “, ma Paolo Madron non solo si dedica a scrivere libri di politica, ma ha pubblicato anche qualcosa riguardo a testi di poesie, Un uomo che sa raccontare l’Italia perché conosce il potere, ed  è stato lui a strappare a   Gianni Agnelli la notizia del mancato accordo tra le due case automobilistiche della Fiat e della Chrysler.