Nuova sospensione sale scommesse, bingo e casinò.
Il nuovo dpcm firmato da Mario Draghi conferma la chiusura di alcuni luoghi pubblici destinati a giochi e divertimento. Il comma 1 dell’articolo 20 riporta testualmente che sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente.
Questa sospensione delle attività prevede anche lo spegnimento delle slot machine all’interno delle tabaccherie o di bar dove per le prime sono previsti ingressi contingentati e per i secondo ci sono delle restrizioni più specifiche. Non sono sospese le vendite di gratta e vinci, schedine cartacee e lotterie.
Le agenzie come Snai possono essere visitate nella loro versione online, maggiori info su zet casino, realtà diversa ma molto promettente ed entusiasmante.
Aprono i teatri e anche i cinema dal 27 marzo ma con dei limiti
Il nuovo DPCM parla anche di apertura musei, istituti e luoghi di cultura, sospensione di spettacoli per il pubblico ma delle possibilità dal 27 marzo con molti limiti.
Nel 1 comma dell’articolo 14 troviamo scritto che il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi di cultura è assicurato dal lunedì al venerdì, no nei giorni festivi. Il flusso di visitatori dovrà essere controllato, si deve garantire il non assembramento e la distanza di un metro tra le persone. Dal 27 marzo 2020 l’ingresso potrà esserci anche sabato e domenica purché le visite siano prenotate online. Ogni regione organizzerò le perture al pubblico dei musei e anche delle mostre.
A decorrere dal 27 marzo 2021, si legge nell’articolo successivo verranno aperti al pubblico sale teatrali, da concerto, cinematografiche e live-club purché i posti a sedere siano preassegnati e con garanzia di distanza tra spettatori di almeno un metro. Il numero di spettatori è legato anche alla grandezza della sala proprio per evitare la diffusione di un virus che si contagia per via aerea. Sono sospese fino alla durata di questo nuovo DPCM le attività in centri culturali, sociali, ricreativi, sale da ballo e discoteche. Vietate feste nei luoghi chiusi o all’aperto, cerimonia civili e religiose, sagre, fiere e eventi simili.
Lo sport nel nuovo DPCM fino ad aprile
Il nuovo dpcm conferma la possibilità di svolgere attività sportiva o motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici accessibili. La distanza di sicurezza interpersonale deve essere di almeno due metri per l’attività sortiva e di almeno un metro per ogni altra attività.
Continua la sospensione di attività in palestre, piscine, centri natatori, benessere e termali salvo attività legate riabilitative o terapeutiche. Vengono portate avanti le competizioni sportive di interesse nazionale, l’articolo 18 indica disposizioni specifiche e anche l’ultimo comma del 17° dove elenca i motivi di sospensioni di molte attività e non di altre. Successivo agli articoli dello sport troviamo il capitolo degli impianti sciistici fortemente compromessi dallo stop invernale prolungato, per il settore sono previsti importanti aiuti con la manovra in approvazione. Il provvedimento di cui parliamo si chiama DL Sostegno, ex Ristori 5 o anche DL Indennizzi: prevede aiuti, sostegno alla ripresa, alla campagna vaccinale già in corso, pace fiscale, aiuti specifici ai settori più colpiti come ristorazione, turismo e impianti invernali sportivi.