Paulo Dybala: carriera, squadre, potenzialità tecniche e partite

Paulo Dybala non ha potuto partecipare al primo appuntamento amichevole importante della sua nuova squadra. La Roma ha giocato contro lo Sporting e l’ex juventino era in tribuna a vedere il match in attesa dell’ufficialità. L’attaccante argentina ha solo iniziato ad allenarsi individualmente, le visite mediche sono andate bene, manca la conclusione ufficiale del contratto. Intanto, Josè Mourinho e lo staff giallorosso prendono confidenza con la nuova rosa in campo e con il nuovo giocatore per lo meno in allenamento.

Prima nota dolente: La Joya deve buttare giù dei chili, uno dei problemi alla Juventus era stata l’assenza da parecchie partite a causa di alcuni infortuni. Una frase che infastidì il giocatore fu, è inutile tenere un giocatore che costa e che non gioca mai. Paulo adesso ha la possibilità di poter recuperare e riprendere quello che non ha potuto dare, in fondo di risultati e goal comunque ne ha portati.

Non si sa ancora nulla su Zaniolo, se verrà prestato o meno alla Juventus. Dybala arriva svincolato, invece della contropartita tecnica da attendere da un nuovo club gli arriva questo promettente argentino svincolato. Visto che è anche un bravo assistman si ipotizza una formazione tra Zaniolo, Pellegrini e Abraham. Questo il trio su cui si fonderanno la formazione di quote e antepost nelle scommesse sportive miglior marcatore (Rabona Accedi), primo goal, primo goal secondo tempo.

Carriera e biografia di Paulo Dybala

Mourinho è un allenatore importante, ha saputo riportare la Roma ai vertici e gli obiettivi raggiunti vanno confermati. Il giocatore argentino entra nella Serie A con il Palermo, la squadra viene promossa nella prima nel 2013/14 con il turno attivo in Coppa Italia, verrà retrocessa nel 2016/2017. Dybala verrà ceduto dalla sua prima squadra, Instituto, nel 2012, poi passerà alla Juventus nel 2015. Ci sono più di sette anni di Serie A, esperienza notevole aggiungendo anche i sette anni di gioco nella nazionale argentina. Sicuramente è un giocatore che a Mourinho serve, ha tante qualità tecniche e poi ha sette anni di allenamento e vita juventina.

Prima partita della Roma e prossime amichevoli

La Roma ha tenuto testa alla squadra portoghese Sporting con un goal di Pellegrini e un autogol. Formazione 3-4-1-2, quella che potrebbe utilizzare ancora con Nizza e Tottenham le due prossime amichevoli. La Joya cambierà tutto e anche la presenza o meno di Zaniolo per ora ancora confermata. La Juventus, sarà terzo avversario di campionato, si giocerà tra due partite con new entry di Serie A, il Cremonese e poi il Monza che sarà ospitato all’Olimpico.

Analisi dell’ultima partita di Dybala con la Juventus

Tra le partite dove Dybala è stato importante e decisivo, ricordiamo Juventus Sassuolo. Era a febbraio, mese di ingresso di Vlahovic, miglior marcatore di serie ma ancora con la maglia viola. Poi registrerà questo primato con Immobile anche con indosso il nove bianconero. Paulo Dybala segnerà al terzo minuto, già in questo mese si parlava di addio alla Juventus. Il Sassuolo sbaglierà con un autogol all’88 altrimenti avrebbe finito con il pareggio grazie al goal di Junior Traoré.