Qual’è il gioco di carte preferito dagli italiani?
Scopri i giochi di carte più amati e giocati nel Belpaese
I giochi di carte sono tra i giochi più famosi in generale: ogni italiano ha almeno una volta nella sua vita giocato ad uno di questi, soprattutto in famiglia o con gli amici durante le festività. Ognuno ha i suoi preferiti: c’è chi predilige le carte siciliane o le carte napoletane, mentre altri optano per le carte da poker. Si può scegliere tra un’ampia gamma di giochi di carte. Ma quali sono quelli più apprezzati dagli italiani?
Un po’ di cenni storici
I giochi di carte italiani rappresentano da sempre una scelta popolare, motivo di svago e di divertimento a prescindere dal numero di persone che formano i gruppi di giocatori. Tali giochi hanno una storia davvero interessante che risale alla fine del XIV secolo: qui le prime carte furono importate in Egitto dai Melmucchi e localizzate poi in Italia. Complice la diversità regionale della nostra Italia, influenze differenti hanno contribuito alla formazione dei giochi di carte che si sono poi diffusi generalmente. Ci sono diverse varianti regionali riguardo il mazzo di carte italiano, come i mazzi bolognesi, napoletani, sicialiani etc.
Ti piacciono i giochi online? Allora visita il sito di Stelario Casino
La top 3 dei giochi di carte italiani più amati
Al terzo posto della classifica c’è “Sette e Mezzo”, un gioco di carte italiano davvero popolare e perfetto per i giochi da casinò online. L’obbiettivo è quello di arrivare il più vicino possibile ad ottenere 7,5 punti. Ogni figura vale mezzo punto, tranne i re di denari che avrà il valore scelto dal giocatore. Le altre carte valgono quanto il loro effettivo numero. Vengono distribuite una alla volta: i giocatori possono chiederne poi altre oppure fermarsi esclamando “sto”. Si gioca a carte scoperte. Al secondo posto troviamo “Briscola”, altro gioco di carte famoso. Si gioca con un minimo di 2 persone e un massimo di 6. Volendo si può giocare anche a squadre. Ogni giocatore comincia con tre carte in mano: una carta viene posta a faccia in su per determinare il seme che avrà la briscola in quella partita. Il giocatore alla destra del banco è il primo a giocare e per iniziare ogni partecipante dovrà lanciare una delle sue tre carte. Sarà il giocatore che scopre la carta più alta del seme principale a dichiarare il turno. Qualora non vengano mostrate carte del seme della briscola, allora la vincita spetterà al giocatore con la carta dal valore più alto. Il vincitore della mano sarà invece chi avrà ottenuto il quantitativo maggiore di punti. Il gioco più giocato è Scopa, che si piazza in cima alla classifica. Si tratta di un gioco coinvolgente, tradizionalmente giocato con un mazzo di carte da 40, ma si può benissimo giocare anche con un mazzo di carte standard da 52. I giocatori hanno il compito di “ripulire” il tavolo coincidendo le carte che hanno in mano con quelle poste sul tavolo. Oppure giocando una carta che sia la somma di quelle carte. Si possono guadagnare altri punti facendo “Scopa” prendendo il “Sette Bello” o l’ultima carta rimasta sul tavolo. Se anche tu sei appassionato di giochi di carte come il poker, qui trovi una guida sul Poker online.