Traslocando: in Ticino problemi e malcontento

Non solo in Italia gli affitti sono alle stelle

Un recente sondaggio interno svolto da membri competenti del settore ha svelato che nel Ticino, ovvero il cantone italiano in Svizzera vige un gran malcontento in merito a case, affitti e vicinato. Una situazione di costi altissimi, vicini antipatici e locatori sgarbati; come dire non è tutto oro quello che luccica. Infatti dopo un’intervista fatta a varie persone è emerso che 3 su 4 cambierebbero volentieri casa; ma le condizioni economiche non lo permettono; in pratica come si suol dire è un cane che si morde la coda.

La realtà del Ticino

Nina Spielhofer, esperta immobiliare di comparis.ch ha dichiarato: ” solo uno su quattro è pronto a traslocare nel giro di un anno”;   la statistica effettuata nel 2017 ha fatto emergere che i cittadini che vivono in Svizzera se ne andrebbero volentieri ma impediti da problemi economici, comprese le spese di trasloco molto vantaggiose invece con traslochi Roma prezzi  

Traslocare troppo costoso

Cosa rende cosi sgradita la residenza in Ticino? Dal sondaggio il primo imputato del malcontento è il pessimo vicinato, poi le scarse offerte culturali, che negli altri Cantoni della  Confederazione è al nono posto. Al quarto posto troviamo il disagio dato dalla lontananza dalla famiglia o dagli amici e la mancanza di negozi vicini e servizi di vario tipo. Una vita difficile insomma alla quali i ticinesi devono rassegnarsi per via dei prezzi elevati di un trasloco e di una chiusura del contratto di locazione.

Altri motivi dello scontento

Nel sondaggio quasi segreto risulta inoltre che una buona parte di chi vive in Svizzera lamenta le temperature interne delle case con riscaldamento centralizzato; una scarsa rete di illuminazione urbana e i rapporti difficili con i locatori che a qaunto pare sono tutti sgarbati, e irreperibili ogni volta si ha necessità di comunicare con loro. Nessuna grande differenza quindi dal nostro Paese.