Chi sono gli allenatori di Milan, Inter, Juventus?

Tutte con gli occhi puntati sulla classifica di Serie A e sulle tre squadre del nord che hanno da sempre dominato le prime posizioni. L’inizio di quest’anno è con la Lazio in testa, l’Inter al secondo posto, la Roma al terzo e il Milan al quarto posto.

L’Atalanta è al nono posto, vediamo se anche quest’anno salirà costruendo una nuova storia della classifica in realtà già scritta dal Napoli che ormai è abitudine da diversi anni vederla vicina anche allo scudetto.

La Juventus invece al dodicesimo posto, sarà una questione di allenatori? Ecco carriera e caratteristiche di tre tecnici importanti, le loro scelte spesso danno vita a delle domande con quota nel mondo delle scommesse sportive come quelle presenti su 1 BET.

Simone Inzaghi

Simone Inzaghi è allenatore dal 2010, la carriera da giocatore è stata in tantissime squadre iniziando dal 1994 con il Carpi sotto prestito del Piacenza. Cresce dal 1999 con la Lazo che lo ha prestato anche a Sampdoria e Atalanta, con la maglia biancoceleste ha giocato per circa 11 anni. Come allenatore ha sempre indossato la maglia biancoceleste e poi nel 2021 ha scritto il suo contratto con l’Inter.

Ne descrive le caratteristiche Massimo Moratti in un’intervista a Radio Kiss Kiss. HA detto, segue il campionato con attenzione tant da attivare l’attenzione di Mourinho. Parlando di squadre nuove che puntano allo scudetto, l’ex presidente interista indica la Roma come club che punterà allo scudetto e non al terzo posto.

“Inzaghi con pazienza e intelligenza ha trovato calciatori funzionali al bel gioco che stiamo vivendo”, intuito sui giocatori e viene riportato come esempio l’abbraccio con Correa uno dei nuovi giocatori estivi.

Stefano Pioli

Stefano Pioli è ex difensore e dal 1999 è allenatore, anche lui ha giocato con tantissime squadre e, a differenza di Inzaghi concentrato su una sola squadra, ha allenato tantissimi club, Lazio e Inter compresi. Di lui si dice che utilizza come schemi il 4231 e il 352, punta sui terzini, è appassionato anche di pallacanestro e ciclismo, porta nel calcio alcune chicche di altri sport. Stefano Pioli ha lavorato per costruire una squadra forte soprattutto nel centrocampo, tra acquisti e prestiti costruisce un gruppo di gioco pronto a rispondere alle emergenze con le giuste sostituzioni. Giroud da poco arrivato sarà il sostituto ideale di Ibra nei momenti di riposo oppure quando non può giocare.

Massimiliano Allegri

La carriera calcistica di Massimiliano Allegri inizia nel 1984 con il Cuoiopelli e finisce nel 2003 con l’Aglianese. Ha allenato dal 2004 tantissime squadre tra cui Milan e anche Juventus prima di Pirlo. Nella sua carriera ha ottenuto risultati importanti con le squadre allenate, compresa la Juventus portata allo Scudetto e alla Supercoppa Italia, è stato elettro Panchina d’oro e ha vint dei premi, pin quattro diversi anni è stato riconosciuto miglior allenatore AIC. Le cose per Massimiliano Allegri non sono andate sempre bene, ad esempio l’esperienza con il Milan vede anche delle difficoltà, invece i primi quattro anni con la Juventus coronano la sua carriera e riprende questa squadra dopo un periodo definito sabbatico. Alla dirigenza della Juvetus ha chiesto di acquistare determinati giocatori con caratteristiche tecniche specifiche per costruire una nuova squadra da Scudetto ma soprattutto da Champions.