Le iniziative social del Pordenone Calcio, una grande prova di Marketing
Giusto mix di ironia e professionalità hanno reso celebre la squadra del Pordenone Calcio, passata alla storia più che per meriti prettamente calcistici (infatti milita in serie C) per la grande passione degli addetti all’area marketing e social nel modo in cui hanno pubblicizzato e sponsorizzato attraverso i mass media gli eventi riguardanti la compagine supportata. Due iniziative meritano in particolare di essere menzionate come esempio di campagna vincente, capace di coinvolgere tramite “chiamata all’azione” migliaia di utenti web che diventano successivamente simpatizzanti e poi seguaci di questo divertente modo di farsi strada tra le big del calcio italiano e mondiale pienamente seguite a questo sito . Vediamo nel dettaglio quali sono le due iniziative che hanno portato il Pordenone Calcio tra le grandi squadre, almeno a livello di social media management…
Coppa Italia, Gli ottavi di finali a San Siro Contro L’Inter
Una campagna di un successo incredibile quella degli addetti social neroverdi nell’attesa del match (di playstation da loro stessa definizione) contro l’Inter. Post dopo post, giorno dopo giorni, il countdown al grande match, vinto dall’inter solo dopo i calci di rigore, è stato scandito dall’ironia di paragoni con le partite di Champions in programma nello stesso giorno, dallo slogan comune del “Mai stati in B” (per diverse ragioni a dire la verità)! O dalle differenze tra i due bomber, Icardi per i nerazzurri, e Berrettoni per i neroverdi, in quanto, quest’ultimo a differenza di Icardi conterebbe presenze in champions League! Un’ironia che ha fatto crescere likes e followers in un batter d’occhio.
L’Iniziativa Social per il nuovo stemma ufficiale
Sul proprio profilo ‘Twitter’ il Pordenone ha pubblicato sei loghi realizzati ispirandosi agli stemmi di sei diverse squadre di Serie A: i tifosi sono chiamati a scegliere uno dei loghi, rigorosamente somiglianti a quelli di Inter, Roma, Napoli, Milan, Sampdoria e Juventus. Una realizzazione grafica curata nel dettaglio per un club che fa dell’ironia il proprio punto di forza nella comunicazione. Con questo annuncio sul proprio sito il Pordenone aveva ‘esonerato’ il precedente stemma ufficiale: “Il Pordenone Calcio comunica che l’attuale stemma ufficiale non proseguirà la propria esperienza neroverde nella stagione 2018/2019. Il presidente Mauro Lovisa e l’intera società ringraziano lo stemma per i 13 anni (dal 2005, con successivo restyling nel 2014) di proficua collaborazione ed alta fedeltà, augurandogli le migliori fortune per il trasferimento nella sua nuova casa: il Museo Neroverde (area bar del centro sportivo De Marchi). Si impegnano altresì a fargli quotidianamente visita”.