Mondiali Under 20: come ha giocato l’Italia in questi mesi?
Rabona scommesse e altri bookmakers hanno seguito un’Italia Under 20 grintosa. Hanno raggiunto la finale e c’è molta amarezza per la sconfitta nell’ultima partita. Il goal rivale arriva dopo l’ottantesimo minuto e dopo molto tempo di gioco aggressivo, senza spazi e velocissimo dell’avversario.
Insomma, l’Uruguay ha fatto l’Uruguay visto che è un’altra squadra che vive e dimostra la potenza del calcio latino americano. Parliamo di questa competizione importante, molti giovani talenti che giocano qui sono in club importanti, ad esempio Casadei è stato ceduto per sei anni al Chelsea. Rosales che ha segnato all’86 minuto è nel Liverpool.
Mondiali Under 20, storia e funzionamento di questa competizione
Fifa U-20 World Cup o ancora copure du mode de football des moins de 20 ans, da noi è campionato mondiale di calcio Under 20. Che cos’è? Si tratta della massima competizione mondiale di calcio giovanile e per squadre nazionali. Viene organizzata dalla Fifa, a cadenza biennale e vede partecipare 24 squadre. Formula di gioco gironi + playoff, si gioca in primavera. La competizioe è stata introdotta nel 1977, la prima edizione fu vinta dall’Unione Sovietiva ma la squadra che più di tutte ha vinto nelle 23 edizioni giocate è l’Argentina.
Per adesso, vinta sull’Italia, la squadra che detiene il nuovo titolo di campione usciente è l’Uruguay. Interessante questo elenco di giocaotori di Wikipedia sui giocatori importanti del calcio internazionali che si sono distinti anche negli Under 20. Di fatto per i giovani calciatori è una vetrina importante per accedere poi ai club di serie più forti e titolati.
Ecco l’elenco e, forse Casedei potrebbe entrare nella storia, tempo al tempo: Diego Armando Maradona (1979), Bebeto, Dunga (1983), Romário, Cláudio Taffarel (1985), Zvonimir Boban, Davor Šuker, Robert Prosinečki (1987), Paulo Sousa, Fernando Couto, João Pinto (1989), Rui Costa, Luís Figo (1991), Juan Román Riquelme, Pablo Aimar, Esteban Cambiasso (1997), Xavi, Iker Casillas (1999), Javier Saviola (2001), Daniel Alves (2003), Lionel Messi (2005), Sergio Agüero (2007) e Paul Pogba (2013). (Fonte: Wikipedia)
Chi sono gli azzurrini
Li chiamano gli azzurrini e sono la nazionale di calcio italiana Under 20. Federazione FIGC, confereazione UEFA, selezionatore Carmine Nunziata. Ha giocato sette competizioni dal campionato mondia under 20, prima partita contro la Costa d’Avorio, miglior partita nel 2003 contro la Svizzera, peggior partita contro la Corea del Sud.
Ultima rosa impegnata nel campionato mondiale e allenata da Nunziata: 1 Desplanches, 2 Zanotti, 3 Turicchia, 4 Prati, 5 Ghilardi, 6 Giovane, 7 Pisilli, 8 Casadei, 9 Ambrosino, 10 Baldanzi, 11 Montevago, 12 Zacchi, 13 Fiumanò, 14 Guarino, 15 Fontanarosa, 16 Faticanti, 17 Lipani, 18 Esposito, 19 Degli Innocenti, 20 Pafundi, 21 Sassi.
Verso la finale, partita contro l’Uruguay
La vittoria del 21 maggio contro il Brasile 3 a 2 già diceva che non sarebbe stata una competizione semplice. Ma dopo questa vittoria ce ne sono state altre, consecutive e anche con molti goal rispetto agli avversari. A segnare spesso c’è Cesare Casadei, di Ravenna ma cresciuto a Milano Marittima. Un talento nel calcio internazionale, passato all’Inter e poi al Chelsea che lo sta crescendo nel difficilissimo campionato inglese. Contro l’Uruguay forse arrivano stanche ma è anche vero che questa squadra ha mostrato grinta e molta potenza. Meno goal rispetto all’Italia considerando le altre partite ma si gioca la finale e gli avversari si trasformano. Uno a zero all’86 minuto e, in un campo di patate, gli Under 20 persono il mondiale. Sarà per il prossimo anno!