Calcio: Il brescia in vendita? Tutto è un incognita ancora
Il Brescia Calcio sembra sia in vendita, ma ancora nulla è chiaro. Il dirigente sportivo Massimo Cellino ha dato le sue dimissioni e cerca qualcuno che possa gestire il Brescia Calcio. Nel sito dedicato allo sport del calcio, puoi trovare tutti i consigli che cerchi sulle quote, pronostici, strategie, le offerte dei bookmakers e tanti premi tra cui anche i bonus, dove per maggiori informazioni si può andare a verificare il tutto su 22bet.
Dubbi
Il prezzo della vendita è di 20/30 milioni di eur, ma per la squadra del Brescia ancora non ci sono compratori che ancora si sono fatti avanti. Secondo come appaiono le cose però il presidente Massimo Cellino sembra interessato più alla scelta della vendita anche se tuttavia sembrano esserci dei dubbi non chiari. Si tratta di un nodo societario intricato non solo legato al campo, ma che comunque riguarda una situazione piuttosto deprimente. Nell’attimo in cui il presidente Massimo Cellino ha dato le sue dimissioni, viene fuori per l’appunto di lasciare il Brescia per vendere la società, ma nello stesso tempo, il presidente Massimo Cellino sembra avesse avuto già questo pensiero da un pò, comunicandolo alla Cda che tuttavia è stato respinto perchè non d’accordo all’idea. Cosa fare in Salento se si va in vacanza nel periodo autunnale? Anche fuori stagione ci sono tante attività che si possono fare, visitare le riserve naturali, borghi, degustazioni, dove per avere maggiori informazioni una guida, si può andare a leggere qui.
Reati fiscali?
Nonostante tutto, il presidente Massimo Cellino per via di un procedimento penale si è sentito coinvolto e con esso anche il club del Brescia, dunque una situazione che nello stesso tempo è risultata piuttosto complessa che da una parte ha portato la squadra del Brescia a serie problematiche. In teoria c’è di mezzo un sequestro cautelativo di beni con oltre 59 milioni di euro a causa di reati fiscali, che lo stesso presidente Massimo Cellino ha dovuto comunicare al Cda, la quale per la seconda volta viene respinta invitando a restare ancora nel club del Brescia.
La vendita del club
Dunque, l’imprenditore Massimo Cellino per la vendita del Brescia Calcio, richiede una cifra di circa 20-30 milioni di euro. Però, prima di occuparsene, ovviamente ci sono processi e sentenze che ancora deve decidere la Cassazione che dovrà esaminare il suo ricorso contro l’avvenuto maxi sequestro. Intanto che il tutto si svolga, secondo il presidente Massimo Cellino, il club ha bisogno di una persona che riesca a gestire la squadra almeno nelle prossime partite. Un operazione-rilancio che riesca anche a rasserenare il club stesso del Brescia, i suoi tifosi e che sia capace di far vincere delle vittorie mancanti che fin ora non ci sono più state.
Le parole del presidente Massimo Cellino
Pubblicamente, il presidente Massimo Cellino, nonostante i dubbi sulla vendita, comunica a sue parole il problema sorto con il club. Da come sembra però, lui è costretto poichè si trova in una situazione piuttosto impacciata, ed ogni giorno che passa risulta essere sempre più degenerata. Anche l’amministratore giudiziario per il momento si sta occupando a seguire una nuova trattativa per l’acquisto del club del Brescia Calcio. Così, il presidente Massimo Cellino, ha commentato: ” Mi hanno chiesto di rimanere, ma io ho ammesso delle dichiarazioni che non me lo permettono, poichè quello che è successo è un grosso danno economico molto difficile da risolvere. Molto ingarbugliato e duro da affrontare”- ha concluso il presidente Massimo Cellino.
La decisione del tribunale
Dopo la comunicazione del presidente Massimo Cellino, il tribunale cerca di chiarire il tutto con delle cose che tuttavia ancora non tutte sono state messe a tavolino. Per adesso il tribunale dunque, ha emesso una dichiarazione dove la situazione attuale che riguarda il club del Brescia Calcio, venga sottoposta sotto autorità giudiziaria. Per i prossimi aggiornamenti comunque dobbiamo aspettare nei prossimi giorni per sapere come andrà a finire questa situazione del club e sul presidente Massimo Cellino che non solo ha dubbi sulla vendita ma secondo le autorità stesse, sembra che non abbia proprio raccontato tutto.