Calcio: la squadra dei nerazzurri è la migliore in Europa

La squadra di Simone Inzaghi risulta tra le top delle migliori d’Europa. L’Inter, oltre ad aver ottenuto più punti grazie a Yann Sommer non ha ancora preso un gol. Segui le tue partite di calcio sul sito https://www.1win-italia,com/, registrati ed effettua il login, avrai a disposizione tutte le offerte dei nuovi bookmakers tra cui bonus di benvenuto e pronostici sempre aggiornati.

In trasferta

Nonostante tutto, l’Inter arriva in trasferta senza arrendersi mai, con 4 vittorie consecutive e senza prendere un gol. Con il nuovo difensore, Yann Sommer, la squadra nerazzurra ha tenuto sempre la porta inviolata. L’Inter, dopo la partita contro l’Arsenal finita con un risultato di 2-2 a Stamford Bridge contro il Chelsea è arriva in seguito ad ottenere nel resto dei 5 incontri allo stadio del Meazza ben 10 punti anche se in tutto ha subito solo 5 reti. Ma l’Inter comunque fa la differenza nei numeri, soprattutto dopo le sfide sia contro il Sassuolo con cui ha subito la sconfitta del 2-1 che quella contro il Bologna finita in pareggio. Ora, la squadra di Simone Inzaghi, in trasferta ha vinto contro il Cagliari, l’Empoli, la Salernitana ed il Torino mentre in casa, contro il Monza, la Fiorentina e il Milan, sicuramente per l’Inter tutto ha avuto un peso che però ha anche dato dei buoni risultati. Se vuoi sapere quanti sistemi di cassaforte esistono vai su questo articolo e scopri tutti i sistemi di apertura che contiene una cassaforte.

L’Inter

In 5 partite, l’Inter ha effettuato 48 tiri in totale, di cui 28 sono partiti da dentro la propria area dove 5 sono stati in tutto   i gol presi come dicevamo prima. Invece nella trasferta le conclusioni permesse agli avversari su partite sono 38 di cui   21 da dentro l’area e 9 disinnescate dal difensore Yann Sommer. Praticamente dalle statistiche, delle partite in casa, l’Inter ottiene il 5,6 la media contro il 5,2   in trasferta, quindi una distanza pochissima dato che l’Inter passa dai 3,2 tiri nello specchio concessi di media ai 2,25 in trasferta. I dati dell’Inter riguardano soprattutto l’atteggiamento adottato per il recupero palla, ossia il momento in cui si riconquista la palla per ripartire che solitamente avviene attorno a 38,5 metri della metà del campo, mentre in trasferta a 33,8 indietro. Una tattica? Probabile che quando si gioca in casa, l’Inter, lascia lo spazio in più alla sua difesa anche se tuttavia è un enorme rischio.

Le differenze

In effetti, il calcolo, permette di capire che allo stadio del Meazza, la squadra nerazzurra è a quasi 51 metri, lontano da Milano a 50,2 dove l’Inter appare molto più equilibrata nell’andare a contrasto e nello stesso tempo, solitamente vincono di media 7,8 contrasti ossia il 54,6%, invece nella trasferta   contrasti vinti sono circa il 61%. Ma nelle partite contro la squadra del Monza, quella della Fiorentina e del Milan hanno ottenuto la minore percentuale dove contro la Fiorentina il 39,7%, mentre con il Milan il 40,1% e con il Monza il 47,5%. Inoltre, l’Inter, mentre gioca allo stadio del Meazza è successo che comunque ha perso dei punti quando ha superato il 60% come ad esempio nella sconfitta contro il Sassuolo e nel pareggio contro Bologna. Secondo questi dati, possiamo dire che in seguito, in trasferta, nelle 4 partite ha ottenuto il 66,5% a Cagliari, ad Empoli il 61,2%, il 64,4% a Salerno ed il 53,9% a Torino. Insomma, Simone Inzaghi molto probabilmente sa fare il fatto suo ma soprattutto i calcoli giusti.