Come affrontare un trasloco, riducendo le spese?

Quando si trasloca, in genere, si sono già sostenute diverse spese, magari per la ristrutturazione della casa o la rifinitura. Questo porta automaticamente a cercare di risparmiare ovunque è possibile, quindi ecco alcune dritte che torneranno utili per limare un po’ le spese.

Risparmiare senza rinunciare ad un buon servizio

Il risparmio, spesso è volentieri, è dettato proprio da un buon servizio. Non sempre è la cifra finale di un preventivo a stabilire chi è “il meno caro”. Quello che bisogna imparare a fare, per tutti i settori, è valutare accuratamente le voci che comporta il preventivo stesso. Ci sono dei casi in cui la cifra finale è nettamente migliore rispetto a tante altre proposte, poi, guardando nel dettaglio, ci si accorge che, praticamente, tutto è considerato extra e ci si ritrova a pagare cifre esose. Altre cosa da valutare attentamente è la serietà dell’azienda di traslochi. Preferite spendere poco e rivolgervi a qualcuno che non ha nessuna professionalità e vi riporta la metà della roba rovinata, oppure preferite spendere leggermente di più ma affidarvi a professionisti? Sembra un gioco di parole, ma a volte spendere di più è il primo passo per risparmiare. Premesso questo particolare, se cerchiamo sotto la voce trasloco economico a Milano scopriamo che spesso la professionalità può andare a braccetto con il risparmio, proprio perché ci sono professionisti che hanno capito l’importanza della prestazione nel rispetto delle esigenze di ogni singolo.

Come risparmiare?

Una volta contattato l’azienda trasporti chiedete due preventivi: il primo per un trasloco chiavi in mano, il secondo solo per le cose molto ingombranti. Se la differenza è abbastanza elevata potete valutare il trasporto delle cose meno ingombranti  in totale autonomia. Tutto quello che pensate di non portare con voi, potete cercare di rivenderlo ai mercatini del riuso, in modo da racimolare un po’ di soldi che vi serviranno ad ammortizzare le spese che avete sostenuto fino a quel momento. Magari, potreste trovare qualcosa di interessante per la vostra nuova casa, risparmiando sull’acquisto. Se ci sono mobili che vi sembrano obsoleti, cercate di dargli una bella ringiovanita, magari utilizzando tessuti o colori molto vivaci, ricordate: il vintage va sempre di moda.