I migliori consigli per una vacanza in Salento
Una guida utile per godersi le proprie vacanze in Salento
La nostra penisola è ricca di spiagge e posti bellissimi dove trascorrere le proprie vacanze estive. Una delle zone che anche quest’anno si appresta a vivere i mesi estivi da protagonista è sicuramente il Salento. Se anche voi avete deciso di trascorre qui le vostre ferie possiamo assicurarvi che difficilmente rimarrete delusi.
In questa guida offriremo alcuni consigli utili per godersi appieno la propria vacanza in Salento.
Scelta della spiaggia
Per chi non conosce bene la conformazione di questo territorio, ad esempio, è bene sapere che mentre il litorale adriatico ha diverse spiagge rocciose, quello ionico è prevalentemente composto da distese di sabbia bianca.
Tra i litorali rocciosi più belli, fatti da insenature e grotte nel mare, segnaliamo quello di Castro Marina, Tricase, Santa Maria di Leuca. Sul versante adriatico è molto bella la zona a nord di Gallipoli, a Marina di Nardò, in prossimità della riserva naturale di Porto Selvaggio. Queste sono tutte zone perfette per chi ama indossare pinne, maschera e boccaglio ed andare in esplorazione.
Tra le spiagge di sabbia più belle e caratteristiche non possiamo non menzionare Marina di Pescoluse, Punta Prosciutto, Punta della Suina. Sul versante Adriatico troviamo invece la spiaggia di Torre dell’Orso e quella delle Due Sorelle, che prende questa denominazione per via di due faraglioni che si stagliano nel mare cristallino, che secondo la leggenda altri non sono che due sorelle che non sono più riuscite a risalire la rupe e sono state trasformate in enormi massi di roccia dagli dei.
Cosa fare in Salento?
Tra le attività più belle da svolgere vi sono quelle di tipo prettamente sportivo, come le escursioni in bici nelle campagne salentine, i tour a cavallo nella macchia mediterranea, o per gli amanti del mare i corsi di vela, di kitesurf o di immersioni.
Andare per sagre è un ottimo modo per assaporare le pietanze tipiche di questa terra. Non perdiamoci inoltre la notte della taranta, uno degli eventi più esclusivi e rappresentativi del periodo estivo.
Bellissime sono anche le passeggiate per i centri storici. Lecce è sicuramente una delle città che ha più da offrire dal punto di vista artistico ed architettonico. In questa città si può ammirare il barocco leccese, laddove le facciate delle chiese e dei palazzi storici sono riccamente elaborati dagli scultori che hanno dato vita a capolavori molto elaborati. Nardò, Gallipoli ed Otranto sono le altre città che meritano assolutamente una visita.
Quando andare in Salento?
Il periodo migliore per vivere appieno la propria vacanza sono i mesi di Luglio ed Agosto. Questo è vero soprattutto se non vogliamo rischiare di trovare delle giornate nuvolose e dover trascorrere il nostro tempo in un centro commerciale. In questo periodo inoltre si organizzano quasi tutte le attività e gli eventi più importanti.
Molti amano invece venire in vacanza già da Giugno o addirittura a Settembre. Solitamente in questi periodi fa abbastanza caldo, e sono perfetti per chi vuole evitare il caos tipico dei periodi clou e vuole godersi un mare ancora più limpido e pulito.