Le spiagge migliori vicino a Gallipoli

La zona di Gallipoli e le sue bellezze

La zona di Gallipoli è una di quelle più gettonate dai turisti durante il periodo estivo. Questo perché la città ha molto da offrire sotto tutti i punti di vista: mare stupendo, locali, divertimento, cultura, etc. Non a caso viene scelta sia dai giovani che dalle famiglie.

Non c’è dubbio che il mare rimane il suo punto di forza principale, quello che più di ogni altro attrae turisti disposti a venire da ogni dove. In questa guida andremo a scoprire quali sono le spiagge migliori nei pressi di Gallipoli, quelle che sicuramente non ci lasceranno delusi.

Baia verde e Punta dell Suina

Partiamo da Baia Verde, che altro non è che un quartiere residenziale della città con case vacanze e residence molto vicine alla spiaggia, per raggiungere il mare anche a piedi. Se stiamo cercando case Gallipoli questo è il posto dove dovremmo cercare. Il mare in questa zona assume delle tonalità verde smeraldo, con la spiaggia fatta di sabbia bianca intervallata da dolci scogliere che degradano nel mare.

Proseguendo in direzione Sud raggiungiamo la riserva marina di Punta Pizzo, una vasta porzione di macchia mediterranea sulla riva e che porta alla stupenda spiaggia di Punta della Suina. Questo tratto di costa è rinomato per i fondali molto bassi e l’acqua cristallina.

Padula Bianca e La Reggia

A nord di Gallipoli incontriamo una zona conosciuta come Padula Bianca. Si tratta di una porzione di litorale dotata di pineta, dove potremo trascorrere in piena tranquillità intere giornate al mare.

Proseguendo verso Nord inizia un tratto di costa roccioso molto interessante, ideale per gli amanti della scogliera, che adorano andare in esplorazione a bordo di un kayak o semplicemente dotati di maschera, pinne e boccaglio. Si trova nei pressi della Montagna spaccata e prosegue verso la Reggia. Potremo ammirare anche le “Quattro colonne”, una costruzione storica che oggi è adibita a ristorante ed è sede di eventi serali.

Santa Maria al Bagno, Santa Caterina e Porto Selvaggio

Raggiungiamo così le località balneari di Santa Maria al Bagno e di Santa Caterina. La spiaggetta di Santa Maria al Bagno è una vera e propria bomboniera. Spiaggia bianchissima ed acqua turchese, l’unico difetto lo possiamo trovare nelle dimensioni. Potrebbe essere un problema trovare un posto libero anche per stendere l’asciugamano soprattutto se ci andiamo nel mese di Agosto.

A Santa Caterina, oltre alla spiaggetta della città, troviamo tantissime calette interessanti. La zona conosciuta dai locali come “Lu Chiapparu” (il cappero) è particolarmente interessante per gli amanti dei tuffi e per chi vuole andare in esplorazione tra le calette. Da qui potremo raggiungere a piedi la baia di Porto Selvaggio, la vera chicca della zona.

Dovremo attraversare un sentiero attraverso la macchia mediterranea, che ci farà transitare per la Torre dell’Alto, uno dei punti panoramici più belli della costa. La baia di Porto Selvaggio sembra un posto incantato. Immersa nella natura, questa spiaggetta di sabbia e ciottoli è attorniata dalla scogliera. E’ presente anche una piscina naturale di acqua fredda, ideale per un bel bagno tonificante.