Rimborso cessione del quinto, come richiederla nel 2020
Chiedere il rimborso della cessione del quinto nel 2020 è relativamente molto semplice ma è importante seguire alcune operazioni. In questo approfondimento parleremo di quando chiedere la cessione del quinto, tutti gli step da seguire e a quanto ammonta la cifra.
Quando chiedere il rimborso della cessione del quinto
Il rimborso del quinto si può chiedere in alcune occasioni. Eccole
Non è possibile chiedere la cessione del quinto quando lo vogliamo ma ci sono dei tempi da rispettare. Innanzitutto, per poterla richiedere è importante aver saldato poco meno della metà del debito, precisamente il 40%.
E, inoltre, se hai un contratto di durata uguale o inferiore ai 5 anni si possono effettuare nuove operazioni soltanto se la durata di rimborso è di 10 anni.
Inoltre, altro fattore molto importante, la penale di rimborso anticipato non può superare l’1% del capitale residuo.
Tutti i passi da fare per chiedere il rimborso della cessione del quinto
Step by step, ecco come fare per chiedere il rimborso della cessione del quinto
Per poter chiedere la cessione del quinto è necessario insistere un po’ poiché la banca potrebbe fare orecchie da mercante.
La prima operazione da fare, e spesso anche la più ovvia, è inviare una lettera raccomandata con ricevuta A/R della richiesta di rimborso della cessione del quinto.
Il più delle volte, però, questa diventa lettera morta ed è necessario compilare un fac simile di richiesta che dovrai compilare. Attenzione però: anche se la lettera spesso non viene neppure letta, è importante conservare la ricevuta di ritorno per evitare qualsiasi problema.
Qualora tu volessi chiamare potresti avere come prima risposta che non è possibile o, comunque, tu non hai diritto a nulla. Oppure, per cominciare a farti perdere tempo, ti invitano ad affidarti a un intermediario o, terza alternativa, fare in modo che tu possa ottenere il rimborso soltanto delle commissioni accessorie.
Che fare in questo caso? Generalmente ci si affida all’arbitrato bancario. Online dovresti trovare un apposito modulo dedicato proprio per casi del genere e compilarlo seguendo pedissequamente tutte le indicazioni e le voci che vengono dati. Non dimenticare, inoltre, di fare il bonifico di 20€ per pagare le spese.
A questo punto, però, tu devi spedire tramite raccomandata questa lettera di rimborso, l’eventuale risposta che hai ricevuto dalla banca nei tentativi precedenti, la copia del bonifico e di un documento di riconoscimento valido all’indirizzo specificato.
Dopo tutto ciò, l’arbitrario bancario sarà costretto a prendere in consegna la tua richiesta e dovrà intimare la banca a pagare quanto dovuto, senza ricorrere a dei sotterfugi.
È importante, però, in ogni caso far valere i propri diritto fino all’ultimo euro ed evitare che la banca possa far cassa cercando di non rimborsare le spese ritenute accessorie e su cui, spesso, non si presta la giusta attenzione.
Rimborso cessione del quinto: a quanto ammonta?
Ecco a quanto ammonta il rimborso della cessione del quinto
Businessvox.it ha scritto una guida sul rimborso della cessione del quinto: di cosa serve e come si può ottenere.
Sapere con esattezza a quanto può ammontare il rimborso della cessione del quinto è un’operazione complicata se non si hanno tutte le carte per poter decifrare al meglio la situazione.
Quindi, noi non ti diremo le cifre esatte ma le voci a cui tu devi dare un occhio particolarmente attento perché è da lì che poi scaturisce il totale. La prima voce riguarda le commissioni finanziarie, che costituiscono una parte sicuramente importante nell’ammontare di tutta la cifra.
Poi le spese accessorie che, di solito, sono la parte minoritaria ma, non per questo, da trascurare. Infine, il premio assicurativo che dipende da numerose variabili.
Inoltre, un altro aspetto da considerare è vedere quante rate mancano: è vero che c’è un minimo di rate da aver pagato (il 40%, come scritto più su, di tutto l’ammontare) ma un conto è saldare, ad esempio 70 rate su 80 e un altro 50 su 100.
Come hai potuto vedere, quindi, ci sono diversi fattori che entrano in gioco e, quindi, è importanti farsi seguire ottimamente da esperti del settore poiché è davvero un peccato non riuscire a ottenere ciò che spetta. Anche se, spesso, non è affatto un’operazione semplice.