Tutti i segreti del noleggio a lungo termine
L’evoluzione del noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine altro non è che un contratto d’affitto che consente di utilizzare l’automobile ad uno o più conducenti. Chi sottoscrive un contratto di noleggio a lungo termine, è tenuto a rispettare tutte le buone pratiche di condotta su strada e di manutenzione ordinaria del mezzo, secondo il chilometraggio e la durata del noleggio indicati al momento della stipula. È importante notare che questa tipologia di noleggio prevede il pagamento di un canone mensile.
Inizialmente, il noleggio era riservato alle aziende e ai liberi professionisti, tuttavia, nel corso degli anni recenti, sempre più le case automobilistiche e i servizi di noleggio hanno dato la possibilità anche ai privati cittadini di sfruttare quest’opportunità. Sono molti, infatti, coloro che preferiscono il noleggio a lungo termine rispetto all’acquisto. I motivi possono essere moltissimi: tra questi spiccano, ad esempio, la necessità di utilizzare un veicolo solo per un determinato periodo perché si hanno contratti di lavoro a tempo in città lontane da quella di origine, oppure in previsione di un trasloco.
Se molte possono essere le ragioni che spingono un privato cittadino a scegliere il noleggio a lungo termine, nulla batte la convenienza. Prendere una macchina a noleggio anche per un lungo periodo di tempo costituisce un’alternativa che consente di evitare tutti i costi di manutenzione e di amministrazione dell’auto, come il pagamento dell’assicurazione, del bollo e dei vari tagliandi e revisioni.
Noleggio a lungo termine: un grande vantaggio per le aziende
Se risulta molto vantaggioso per i privati cittadini, il noleggio a lungo termine risulta ancor più conveniente per un’azienda che desidera utilizzare un’auto oppure un mezzo più pesante. Attraverso quest’opzione, infatti, l’azienda può utilizzare un veicolo fino al termine stabilito nel contratto, a fronte del pagamento di un canone mensile. Il noleggio consente di beneficiare di notevoli vantaggi dal punto di vista amministrativo, poiché i costi ordinari e straordinari vengono inclusi direttamente nel canone.
Così facendo, l’azienda può evitare di dedicare un budget per l’acquisto di un veicolo che, magari, risolve solo una necessità di carattere temporaneo: questo le consente di non dover divenire proprietaria del veicolo con tutto ciò che ne consegue, come il pagamento dell’assicurazione, il bollo, la manutenzione e i periodici cambi delle gomme.
Inoltre, grazie alle formule del noleggio a lungo termine, l’azienda si mette al riparo da qualsiasi eventualità negativa, come può essere il risultato di un furto o un incendio. Inutile dire, perciò, che si tratta di un’alternativa decisamente comoda, che semplifica notevolmente la gestione aziendale. Inoltre, in virtù della certezza del canone mensile da mettere in preventivo, l’azienda può stilare un budget nell’anno precedente e comprendere in maniera precisa quanto il noleggio di quel veicolo avrà un impatto sul budget totale.
Quali modelli scegliere per il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine, spesso, si adatta maggiormente ad alcune tipologie di veicoli, come quelli delle marche tipicamente di rappresentanza, come l’Audi, ma anche dei marchi più sportivi e giovani. Ad esempio, tra le auto più richieste per il noleggio a lungo termine, i modelli di Kia sono sicuramente tra i più popolari. Questo perché le opzioni di Kia a noleggio per un lungo periodo consentono di avere a disposizione mezzi scattanti e molto versatili, perfetti sia per supportare un libero professionista negli spostamenti di lavoro, sia per accompagnare una famiglia durante il proprio tempo libero.
La Kia Sportage noleggio lungo termine privati è la soluzione perfetta per quanti vogliono dimenticarsi di tutti gli aspetti burocratici e risparmiare tempo e denaro, senza però dover rinunciare alla possibilità di guidare un’auto nuova, dotata di tutti gli optional e con un abitacolo confortevole. Grazie alle formule più vantaggiose, il contratto a lungo termine può prevedere anche di non corrispondere un anticipo e un totale di chilometri già compreso nel prezzo.
Noleggio a lungo termine: a chi si adatta?
Come anticipato nel paragrafo precedente, molto spesso il noleggio a lungo termine comporta la necessità di corrispondere un anticipo che funge da caparra. Tuttavia, questo non dovrebbe rappresentare un ostacolo: per i privati cittadini che non hanno la possibilità di disporre di liquidità immediata, è possibile scegliere il noleggio senza anticipo. Si tratta di un’opzione che prevede un aumento della mensilità sulla base del fatto che non si versa alcun deposito iniziale.
Senza limitazioni dal punto di vista economico, il noleggio a lungo termine è perfetto per quanti vogliono cambiare spesso l’auto, provando l’ebbrezza di guidare un nuovo mezzo, senza doversi sobbarcare tutti gli oneri burocratici legati al cambio proprietà. Oppure, questo tipo di noleggio è ideale per quanti si trovano in un luogo solo per un periodo di tempo limitato e non vogliono, perciò, essere legati all’acquisto di un’auto.