Calcio: cambiamenti sulla produzione, regia e la diretta
Presto ci sarà un nuovo sistema che verrà messo a disposizione più che altro per ridurre il numero di attrezzature e soprattutto del personale. Ovviamente per tutti gli appassionati che seguono le partite di calcio o qualsiasi altro sport non cambierà nulla.
I cambiamenti full remote
Per seguire gli aggiornamenti sulle competizioni sportive, accedi su https://22bets.info/ e troverai tutte le informazioni che cerchi sui pronostici, quote o le migliori statistiche che vengono offerte dai bookmakers. La produzione, la regia e la messa in onda cambierà ma lo sport sarà sempre in prima linea in tv. Il tutto per causa di restrizioni che s devono adottare sia per ridurre le tante attrezzature che per ridurre anche il personale che ci lavora. Anche grazie alla tecnologia ci sono delle evoluzioni per il prossimo ma la produzione televisiva è compiuta da Sky, Nvp e Lega Serie B da dove nasce la Full Remote Production. Infatti una tecnologia innovativa che tuttavia è già stata impiegata per la sfida tra il Pisa e il Brescia che si è giocata ieri. Quello che sarà diverso, è la gestione di produzione, regia e messa in onda che nello stesso tempo verrà effettuata a distanza e non più sul posto come fino ad oggi, dunque poco cambia per i telespettatori.
La nuova tecnologia aiuta
In questo link trovi un articolo dedicato ai follower di Istagram per aumentare i tuoi like nella piattaforma più famosa. Quindi grazie all’utilizzo di reti a bassa latenza e di alta qualità, il trasporto dei segnali video che dallo stadio arrvano all’hub di Nvp avverrà in modalità compressa. Questo però non nuoce ai tifosi che seguono tramite la messa in onda ma tutto questo viene applicato per contribuire ad un risparmio energetico che servirà soprattutto per ridurre le emissioni di anidride carbonica. Inoltre, per ogni incontro ci sarà lo spostamento di circa 25 persone, mentre la gestione da remoto eviterà di spostarsi e viaggiare, dunque la nuova tecnologia aiuta ad andare avanti in modo molto più comodo.
Le parole del presidente della Lega B Mauro Balata
II presidente della Lega B, Mauro Balata, ha espresso qualcosa riguardo questo nuovo progetto dichiarando: “ Devo dire che stiamo investendo molto su questa nuova tecnologia soprattutto per valorizzare il nostro prodotto e dare ai tifosi e agli spettatori una migliore visione delle partite di calcio. Inoltre questo ci permetterà di agire anche con le nuove generazioni future che vanno verso l’innovazione. Nonostante tutto questo passo che stiamo completando, sarà anche accompagnata alla sostenibilità economica ed ambientale, i principi di cui la Lega Serie B ha in mente di fare da diversi anni” -ha concluso il presidente della lega B Mauro Balata.
Secondo Marzio Perrelli di Sky
Dopo aver ascoltato le parole del presidente della Lega B, anche Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky commenta qualcosa, dove ne parla così: ” Noi ci impegnamo sempre per portare i nostri clienti alla comodità più assoluta grazie alla tecnologia! In effetti la prima produzione in Full Remote di una partita del campionato di Serie B dimostra la pura innovazione di Sky Sport grazie soprattutto alla continua ricerca e l’implementazione di tecnologie all’avanguardia. Tutto questo permette alla caratteristica dello ‘Sky touch’ di differenziarsi dalle altre messe in onda per migliorare la visione dei clienti che si abbonano. Quindi la Remote Production alza il nostro know how nel produrre tutti eventi sportivi per raggiungere gli obiettivi legati alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni, in linea con i valori di Sky e con la campagna Sky Zero”- conclude Marzio Perrelli il vice president di Sky Sport.