Calcio: le partite della Serie B
I risultati delle partite della Serie B si sono svolte con tre pareggi, mentre ne escono vittoriose il Parma, il Cosenza, il Benevento della Reggina.
Sfide emozionanti
Le partite alla fine hanno lasciato delle piccole emozioni un pò per tutti i tifosi. La Reggina ora si trova dietro alla squadra del Frosinone con 5 punti in meno, mentre il Parma arriva in terza posizione, il Palermo invece sbaglia proprio con il suo bomber Mattia Luigi Brunori il quale non riesce a sfruttare l’occasione nel momento del rigore. La squadra del Benevento finalmente ottiene una sua vittoria dopo molto tempo, ma cerchiamo di capire come si è svolta questa giornata della Serie B.
La partita Cosenza-Palermo
Per avere i pronostici dei bookmakers, le statistiche, oppure promozioni, bonus di benvenuto e altri premi, si può andare a cliccare sul sito https://www.20bet.icu/. Il Cosenza si fa subito sentire ma anche i siciliani sono piuttosto energici, per circa mezz’ora nulla, fin quando non arriva quasi la fine del primo tempo dove il giocatore del Palermo Mattia Luigi Brunori con un tiro fatto di piede destro dopo l’assist di Francesco Di Mariano mette il gol. Qualche minuto e arriva anche il pareggio di Aldo Florenzi. All’inizio del secondo tempo, il calciatore Michele Rigione fa un tiro ed è subito rete, ma Matteo Luigi Brunori ecco che raddoppia. In seguito ci prova anche Joaquin Larrivey che con un colpo di testa mette un gol. Verso la fine della partita per la squadra del Palermo si presenta l’occasione di un rigore per un fallo di braccio di Michele Rigione, Matteo Luigi Brunori parte dal dischetto, ma la palla viene parata. La sfida finisce così con 3-2 e la vittoria del Cosenza.
La partita Parma-Cittadella
Per sapere quali sono le spiagge migliori vicino alla città di Gallipoli si può trovare informazioni qui. Una partita che inizia con la squadra del Parma che domina il campo dove subito arriva il gol di Enrico Del Prato. Poi la punizione del calciatore Nahuel Estevez, sul tiro di Elhan Kastrati, ma intorno alla fine del primo tempo arriva anche il colpo di testa di Mirko Antonucci che però manda la palla in alto. Nonostante le difficoltà arriva il raddoppio con il giocatore Simon Sohm che mette anche lui la rete. Il Cittadella, ormai pensa alla sconfitta nel momento in cui arriva anche il gol di Adrian Benedyczak. Verso la fine della partita il Parma vince con 3-1.
La partita Ternana-Brescia
La partita è molto movimentata, si parte con Francesco Cassata bravo a fare un tiro con il piede che però Lorenzo Andrenacci respinge. La Ternana gioca molto meglio del Brescia, ecco che poi si nota Giacomo Olzer che con un colpo di testa però manda la palla fuori, inoltre verso la fine del primo tempo non riesce a prendere l’occasione del gol di Cesar Falletti che tira dal limite dell’area e finisce fuori. Il Brescia tenta con Emanuele Ndoj, ma anche questo tiro finisce con la palla che devia fuori. In seguito ci prova anche Stefano Moreo che con un colpo di testa bellissimo non arriva alla rete e non conclude nulla. La partita finisce con il pareggio di 0-0.
La partita Spal-Benevento
Gli ospiti ci provano subito con Pasquale Schiattarella, ma Andrea La Mantia tenta di fare un gol che viene annullato per fuorigioco. Pareggiano con Riccardo Capellini, ma anche qui il gol è annullato. Nel secondo tempo, cartellino rosso per Enrico Alfonso per Patryk Peda. Dunque si pareggia, ,ma poi giunge Antonino La Gumina, che in mezzo all’area di piede sinistro tira un calcio che però non conclude. Poi arriva anche la punizione di Georgi Tunjo ma partita finisce con il Benevento che vince con 2-1.
La partita Modena-Perugia
Il Perugia rompe il ghiaccio in campo con Christian Kouan che tenta un tiro dalla distanza però la palla va a finire in alto. Anche la squadra del Modena ci prova con il calciatore Davide Diaw e un tiro anche di Andrea Poli, ma ecco che si presenta Samuel Di Carmine che mette la rete. Alla fine del primo tempo, arriva il calcio diagonale di Luca su assist di Davide Diaw sulla destra che mette il gol e si pareggia. Nel secondo tempo non accade molto, si gioca senza far più nulla ormai, si intravede solo Giorgio Cittadini che è costretto a liberare la palla dopo un retropassaggio sbagliato di Antonio Pergreffi. Di qui la partita finisce con 1-1.
La partita Venezia-Reggina
Il Venezia inizia per primo, dove il calciatore Joel Pohjanpalo che subito mette il suo gol. Qualche minuto di gioco e al 22′, l’arbitro annulla il secondo gol al Venezia a Joachim Andersen, dopo il tocco di Francesco Zampano su cross deviato in porta da Federico Giraudo. Anche Dennis Johnsen ci prova che però riesce bene a superare federico Ravaglia dove la palla va a finire all’angolo. Qualche minuto dopo, arriva il colpo di testa di Marco Modolo che non conclude nulla. Nel secondo tempo invece, si pareggia con un bellissimo tiro del calciatore Zan Majer, ma Jesse Joronen si vede bene che tocca sul palo, mentre Luigi Canotto fa tap-in. Alla fine della partita la Reggina vince con 2-1.
La partita Cagliari-Pisa
Tutto inizia con Ernesto Torregrossa che mette subito il gol che viene annullato per fuorigioco, minuti di gioco con passaggi di palla, ma verso il finale del primo tempo, ecco che arriva il colpo di testa di Alessandro Deiola, che però va a perdersi in alto, iin seguito in campo, c’è l’errore del giocatore Giorgio Altare sul retropassaggio corto del difensore Boris Radunovic, ma qui Olimpiu Morutan riesce infine a fare gol. Il Cagliari tenta il pareggio, ma non conclude, poi ecco che Gianluca Lapadula invece riesce nel gol e la sfida finisce con Tourè che pareggia di 1-1.
La partita Bari-Sudtirol
La squadra della Sudtirol va subito in vantaggio grazie a Luca Belardinelli che con un bel colpo di testa riesce a mettere la palla in rete, poi si pareggia con Raphael Odogwu, ma Luca Belardinelli non cede e prova a calciare la palla che va all’angolino ma azzecca la rete. Nella ripresa del secondo tempo, il giocatore Aurelien Schneider porta la sua squadra al pareggio e la partita termina con 2-2 .