Serie A, seconda settimana di aprile: partite, formazioni e classifica
Lunedì 4 aprile si è conclusa la 31 giornata, prima di un mese che sarà molto complicato visto che alcune squadre sono impegnate anche nelle coppe europee e in Coppa Italia. Di fatto, la 32 giorata segue il ritiro di Atalanta e Roma per incontrare i rispettivi avversari dei quarti di finale. Con librabet scommesse che offre l’analisi delle quote e degli antepost abbiamo tirato fuori alcune riflessioni sulla nuova classifica che ormai possiamo dire ad un passo dalla fine della stagione. Mancano sette giornate e un mese e mezzo per portare punti e ottenere risultati importanti.
31° giornata: classifica e risultati
- Spezia Venezia 1 a 0
- Lazio Sassuolo 2 a 1
- Salernitana Torino 0 a 1
- Atalanta Napoli 1 a 3
- Udinese Cagliari 5 a 1
- Sampdoria Roma 0 a 1
- Juventus Inter 0 a 1
- Verona Genoa 1 a 0
- Milan Bologna 0 a 0
Tutte partite ricche di sorprese ed energia, decisive e molto attese erano Atalanta Napoli, Juventus Inter e anche Milan Bologna.
Di fatto, i primi quattro posti della classifica sono rimasti fermi. Milan è rimasto in vetta, il Napoli al secondo, Inter (con Lautaro fino al 2026) e Juventus al terzo e quarto posto. L’Atalanta è scesa al settimo posto, cedendo il posto alla Lazio, la Roma è salita al quinto posto. In area di retrocessione troviamo Venezia, Genoa, Salernitana. La Sampdoria è al 16 e il Cagliari al 17 posto della classifica.
Partite e formazioni possibili, alcune indiscrezioni
Dedichiamo quest’ultimo nostro paragrafo alle partite della 32° giornata e alle formazioni possibili.
Empoli Spezia, sabato 9 aprile alle 15.
- Empoli (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Parisi; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Di Francesco, Bajrami; Pinamonti
- Spezia (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Maggiore, Kiwior, Bastoni; Gyasi, Manaj, Verde
Inter Hellas Verona, sabato 9 aprile alle 18.
- Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, L. Martinez
- Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Gunter, Ceccherini, Casale; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone
Cagliari Juventus, sabato 9 aprile alle 20.45.
- Cagliari (3-5-2): Cragno; Lovato, Altare, Goldaniga; Bellanova, Deiola, Marin, Dalbert, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti
- Juventus (4-2-3-1): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Rabiot, Zakaria; Cuadrado, Dybala, Morata; Vlahovic
Genoa Lazio, domenica 10 aprile ore 12.30
- Genoa (4-2-3-1): Sirigu; Frendrup, Maksimovic, Vasquez, Criscito; Sturaro, Badelj; Amiri, Melegoni, Portanova; Destro
- Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni
Napoli Fiorentina, domenica 10 aprile alle 15.00.
- Napoli (4-3-3): Ospina; Zanoli, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Mertens, L. Insigne
- Fiorentina (4-3-3): P. Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Maleh; Ikoné, Cabral, Sottil
Sassuolo Atalanta, domenica 10 aprile ore 15.00.
- Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Henrique, Traoré; Defrel, Scamacca, Raspadori
- Atalanta (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Malinovskyi, Boga
Venezia Udinese, domenica 10 aprile ore 15.00
- Venezia (4-3-3): Maenpaa; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Vacca, Busio; Aramu, Henry, Okereke
- Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marì, Zeegelaar; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Deulofeu, Beto
Roma Salernitana, domenica 10 aprile alle 18.00
- Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, S. Oliveira, Cristante, Zalewski; Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham
- Salernitana (4-2-3-1): Sepe; Mazzocchi, Gyomber, Fazio, Ranieri; L. Coulibaly, Ederson; Verdi, Bonazzoli, Ribery; Djuric
Torino Milan, domenica 10 aprile ore 20.45
- Torino (3-4-2-1): V. Milinkovic; Izzo, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Pjaca, Brekalo; Belotti
- Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, T. Hernandez; Bennacer, Tonali; Messias, B. Diaz, Leao; Giroud
Bologna Sampdoria, lunedì 11 aprile alle 20.45
- Bologna (3-4-3): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; Hickey, Schouten, Svanberg, Dijks; Orsolini, Arnautovic, Barrow
- Sampdoria (4-3-1-2): Falcone; Bereszynski; A. Ferrari, Yoshida, Murru; Candreva, Rincon, Thorsby; Sabiri; Quagliarella, Caputo.